Siamo ora arrivati al momento tanto atteso della disputa teologica che vede i francescani confrontarsi con i legati pontifici. Ci troviamo nella sala capitolare, la quale è caratterizzata da un ciclo di affreschi davvero inusuale, che ha per soggetto le Storie della Maddalena.
Questi affreschi sono ripresi da quelli realizzati nella Cappella Rinuccini in Santa Croce a Firenze da Giovanni da Milano nel 1365, quindi diversi anni dopo il momento in cui si svolge la vicenda narrata. Inoltre, essi sono stati distribuiti senza rispettare la sequenza originale e, dunque, in modo insensato.
![]() |
Giovanni da Milano, Storie della Maddalena, 1365, Firenze, Chiesa di S. Croce, Cappella Rinuccini |
Commenti
Posta un commento